L’altro giorno da buoni vicini abbiamo portato delle
marmellatine fatte da noi ai nostri vicini i due ragazzi della fattoria “l’amicone”
bravissimi e deliziosi .. ci hanno regalato una cassettina di cardoncelli! Bellissimi
devo dire questa cassetta ha aperto un
mondo! .. Su come farli e come provarli, ci siamo cibati di quello per 2 o 3
giorni .. e devo essere sincera ancora ne ho 1 o 2 in congelatore J se non aveste mai
assaggiato i cardoncelli fatelo, ve lo raccomando sono dei funghi buonissimi!!!
La prima ricetta che ho preparato sono le TAGLIATELLE CON I CARDONCELLI.
Non scrivo mai le grammature se non è strettamente necessario,
sono ricette a proprio gusto … io do l’input e il resto vien da se!
Allora dicevamo cardoncelli, aglio, olio, peperoncino,
finocchiella fresca (foglie) e panna (poca molto molto poca.)
Tagliate i cardoncelli a fettine avendo cura di ricordarvi
che sono più buoni tagliati spessi, soffriggete aglio olio peperoncino e ce lì
passate .. scottateli poco.. dategli 2/3 minuti massimo i funghi cotti poco
sono migliori a mio avviso.
Tritatevi le foglie di finocchiella e lasciatevele da parte…
Tritatevi le foglie di finocchiella e lasciatevele da parte…
Fate una pasta fresca
Diciamo che per 500g di farina di grano duro .. ci metteterete: 150g
di farina 00 e il resto farina di grano
duro .. non SEMOla mi raccomando,la
pasta risulterà bella dura che non utilizzando solo farina doppio zero, sfogliatela con il matterello non proprio sottilissima, da un gusto più corposo…
tagliatela a pappardelle o fettuccine o tagliolini insomma vedete voi! Cuocetela
max 3 minuti ma proprio al massimo!
Nessun commento:
Posta un commento