Eccoci qua per la seconda puntata del pane. Come vi avevo
promesso ecco per voi alcune ricette possibili con la ricetta del post
precedente “il pane”
Iniziamo con una torta rustica:
TORTA RUSTICA SPECK E TALEGGIO
Preparate la ricetta base del pane per 500gr d'impasto, dopo la lievitazione
stendetela col matterello su una teglia prima imburrata e infarinata. Fate
aderire bene la pasta alla teglia e come fareste per una crostata lasciate che
il bordo sia bello alto (per sicurezza fatelo arrivare direttamente sopra il bordo
della teglia) Facendo ben attenzione a lasciare un altro pezzo di pasta sufficiente
per coprire la nostra torta. Stendete
anche il secondo pezzo di pasta della forma giusta alla vostra teglia. A questo
punto preparate: 200gr di speck a striscioline, 200gr di taleggio a cubetti. In
una terrina amalgamate 250 ml di panna, un uovo pangrattato, parmigiano, sale e
pepe, fino a renderlo cremoso. A questo punto aggiungete gli ingredienti
tagliati e incorporiamoli bene, ora ci sposteremo sulla nostra teglia già
pronta con la pasta, versate bene il composto facendo attenzione di rimanere
sempre sotto la pasta. Stendete il tutto uniformemente e adagiateci sopra il
disco di pasta preparato in precedenza. Con delicatezza andate a staccare la
pasta dal bordo e con le dita arrotolatela sopra lo strato di pasta ET voilà! Ci
siamo!
Preriscaldate il vostro forno a 180° e fatela cuocere per
circa quaranta minuti. Poi ovvio dipende dal vostro forno quindi minuto più
minuto meno! p.s se volete come nella mia foto l'effetto scacchiera .. con un coltelino ben affilato fate delle semplici striscioline pre cottura... attenzione però a non bucare la pasta!!!
buon appetito!!
Seconda ricetta. ... dov'è la prima????
RispondiEliminaLa prima ricetta è quella del pane!!! Poi dei panini e poi questa!
Elimina