il sapore della mia terra... da me... a voi

martedì 7 gennaio 2014

agnello a bujone con polenta casereccia



Quest’anno abbiamo fatto la nostra prima polenta!... cosa assai gradita a Luca .. un mangiatore di polenta d’eccezione, fosse per lui ci farebbe anche colazione!!... ma che soddisfazione vedere tutte le nostre  pannocchie fare tanta bella farina!!!...
(chi si loda s’imbroda!!!)
Morale della favola. La stiamo facendo in tutte le salse!!!!
Questa volta la propongo con l’agnello stufato.
Facciamo la polenta , allora per 4 persone 250 gr di farina e  500 ml di acqua. Portiamo a bollore l’acqua, e piano piano lasciamo cadere la farina di mais, girandola con la frusta. Lasciamola cuocere per 40  minuti anche 1 ora .. non preoccupandosi se sotto fa la crosticina anzi, si cuoce meglio se la parte sotto si attacca. (parola di veneto!)
Per la carne:
Prendiamo 400 gr di carne di agnello tagliato a pezzettini
1 carota fatta a rondelle,
2 spicchi d’aglio,
Un bicchiere di vino rosso,
Una bottiglia di pomodoro,
2 cucchiai di concentrato di pomodoro,
Un rametto di rosmarino
Sale olio e peperoncino q.b.
Cominciamo con il far rosolare due cucchiai d’olio abbondanti, con gli spicchi d’aglio e peperoncino, aggiungiamo le carote e facciamo soffriggere.
Prendiamo la carne e aggiungiamola al soffritto e quando la casseruola sfrigola bene .. aggiungere un bicchiere di vino, facciamo sfumare l’alcol e cominciamo
a inserire gli altri ingredienti, due cucchiai di concentrato di pomodoro,
Un rametto di rosmarino e una bottiglia di pomodoro. Aggiustiamo di sale e lasciamolo cuocere per un’oretta, facciamo restringere bene il sughetto .
La nostra polenta può essere servita calda, e quindi morbida.. o a fette da fredda fatta scottare sul camino, o sulla padella o una bistecchiera … così



il risultato..è questo!! buon appetito e stay tuneddd!!

Nessun commento:

Posta un commento