La ricetta che vi propongo oggi è una di quelle pietanze che
ti lascia il buon gusto in bocca, dà il buonumore … ma questo effetto lo fanno
tutti i piatti migliori,
Una delle prime volte che ho assaggiato questo piatto me lo
faceva mio zio, però ci metteva anche le olive. quindi era un ragù arance e
olive, aimè essendo allergica alle olive ho provato a toglierle.. così … ecco qua
cosa ne è uscito.
Per 4 persone:
1 carota,
Una costa di sedano,
Una cipolla bionda,
Uno spicchio d’aglio
200gr di polpa di coniglio, meglio se già tritato.
Qualche fogliolina di timo
4 striscioline di buccia d’arancia (facendo ben attenzione a
non prendere la parte bianca che è un po’ amara)
Tagliamo le carote, il sedano e la cipolla a cubetti molto
piccoli, ma senza tritarli…
Prendiamo una padella, con l’aglio e l’olio e lasciamolo
soffriggerlo, aggiungiamo le verdure e diamogli 2 o 3 minuti per soffriggere.
Aggiungiamo la carne tritata o tagliata finemente a coltello
e lasciamo soffriggere.. aggiustiamo di sale di pepe e mettiamo le nostre
foglioline di timo, aggiungiamo un goccio d’acqua e lasciamo cuocere per qualche
altro minuto, tagliamo l’arancia finemente e finiamo la cottura.
In abbondante acqua salata bolliamo la pasta, una volta
scolata saltiamo con il nostro ragù, aggiungiamo una spolverata di parmigiano e
buon appetito!... mi raccomando .. stay tuned!
Nessun commento:
Posta un commento