Qui siamo su un cult della cucina della Tuscia, e della
Maremma.. il connubio salsicce e fagioli è strepitoso! Aimè molto pesante!,
maa.. ogni tanto!!
Vediamo come si fa :
Per 4 persone:
Prendiamo 4 belle salsicce (per i più golosi anche 2 a
testa!!) togliamo la pelle e facciamoli a tocchetti senza particolare cura.

Prendiamo mezzo chilo di fagioli,li mettiamo a bagno la sera
prima con acqua, passate 12 ore li scoliamo e li facciamo bollire in abbondante
acqua salata. Io in questo caso ho optato per i fagioli neri perché sono
particolari e molto buoni , ma anche borlotti vanno bene, evitiamo, però i
cannellini per quelli si addicono ad altre preparazioni più “delicate”.
A questo punto cominciamo a unire il tutto.
In una padella capiente facciamo soffriggere 3 spicchi d’aglio
in camicia con abbondante olio, quando la padella sfrigola, aggiungiamo i
fagioli senza acqua e facciamoli andare qualche minuto, a questo punto aggiungiamo
anche le salsicce, facciamoli soffriggere bene dobbiamo sentire che la padella
canticchia di gusto! A quel punto prendiamo mezzo bicchiere di vino rosso, la
sfumiamo senza mezzi termini. Aggiungiamo il rosmarino sfogliato e i fiori di
finocchietto selvatico, passati altri 2
o 3 minuti copriamo tutto con il pomodoro
e lasciamo cuocere aggiungendo il sale e il pepe (attenzione le salsicce
sono belle salate e i fagioli li abbiamo cotti in acqua salata).

Nessun commento:
Posta un commento