il sapore della mia terra... da me... a voi

mercoledì 17 luglio 2013

polpettone al profumo di timo con purè di finocchiella e sesamo



Per 4 persone
300 gr di macinato da voi preferito, misto o di maiale o di manzo
2 cucchiai di pangrattato
3 carote
2 gambi di sedano
½ porro
1 mazzetto di prezzemolo
Timo
1 uovo
Sale pepe Q.B.
Per il purè:
400 gr di patate prima lessate e sbucciate, poi schiacciate
1 bicchiere di latte
1 noce di burro
1 pizzico di finocchiella
1 pizzico di sesamo (io ho usato quello nero.)
Sale Q.B.

Preparazione:
Se possedete un tritacarne fatevi tagliare solo la carne da voi preferita a cubetti e mischiatela ai: tocchetti di carota, di sedano, di porro, e macinate tutto insieme nel tritacarne … altrimenti prendete la carne già macinata, a mano o nel mixer tritate le carote, il sedano, il porro.
A questo punto in una terrina avremo:
La carne macinata, il trito delle verdure, aggiungiamo il prezzemolo tritato con il timo, l’uovo, il pangrattato, sale e pepe mischiamolo bene con le mani fino a renderlo compatto.
A questo punto il nostro composto è pronto, prendete un foglio di carta da forno stendetelo sul piano di lavoro e al centro sistemate il composto, arrotolatelo della grandezza a voi preferita facendo ben attenzione a lasciare ai lati un bel bordo di carta, a questo punto prendete della pellicola e avvolgete il vostro rotolo anche qui facendo attenzione a lasciare ai lati dei bei lembi di pellicola insieme alla carta. A questo punto afferrate il vostro rotolo dalle estremità e arrotolate la carta e la pellicola come una caramella aiutatevi facendolo scorrere sul piano di lavoro.. tenete ben saldi i lati e avvolgete il tutto con dell’alluminio. Un po’ laborioso ma il risultato è perfetto!...
Mettete a bollire una pentola d’acqua che sia ben capiente per immergerci il polpettone una volta che l’acqua bolle.
Fatelo cuocere secondo le dimensioni considerando che più sottile è il polpettone meno cuoce, viceversa più grande più cuoce. Mettiamo un tempo di 20 min (polpettone grande) passati i quali scoleremo il polpettone e lo lasceremo freddare. Tagliatelo non troppo sottile ricordando che tende  sempre un po’ a sgretolarsi, ponetelo in una teglia e grigliatelo per 2 minuti in forno.
Prepariamo il purè:
Bollite le patate sbucciatele e schiacciatele, dopodiché le metteremo in una casseruola con un bicchiere di latte un pizzico di finocchiella, di sale e pepe,
Giratelo costantemente e se volete, amalgamateci una noce di burro per renderlo cremoso, prendete il vostro sesamo e unitelo al tutto.
Fatelo cuocere massimo per 3 /4 minuti a fuoco basso e servitelo fumante con il vostro polpettone….

Buon appetito!! Stay tuned!

Nessun commento:

Posta un commento