il sapore della mia terra... da me... a voi

sabato 26 ottobre 2013

spezzatino di coniglio



Adoro il coniglio è un tipo di carne versatile con un sapore delicato che si accompagna bene con molte pietanze gusti aromi diversi.. oggi vi propongo uno spezzatino con i pomodorini.

per 4 persone:
400 gr di coniglio a pezzi (considerate che ha poca carne e molte ossa.),
2 carote belle grandi ,
2 coste di sedano,
2 cipolle,
3 spicchi d'aglio,
6 pomodorini o 3 grandi ,
2 rametti di timo fresco ,
2 bicchieri di vino bianco ,
Sale, olio, pepe.

Per fare questo piatto, consiglio di prepararsi già tutti gli ingredienti vicino, perché è rapido l'uso degli ingredienti nella padella, quindi: tagliamoci il coniglio se non è già stato fatto dal vostro macellaio, tagliamo a rondelle la carota e il sedano, facciamoli belli spessi devono essere un contorno alla nostra carne. Facciamo a rondelle spesse la cipolla, mondiamo l'aglio e tagliamo a metà i pomodorini. Ora nella padella facciamo soffriggere l’olio la cipolla e l’aglio. Fate appassire il tutto e aggiungete le verdure fate rosolare bene. Togliamo l’aglio e aggiungiamo la carne e il timo.. facciamo andare in padella a fuoco medio/alto, girando spesso. Quando sentiamo che la padella è bella calda e tutto sfrigola bene, cominciamo a bagnare col vino.. lo facciamo sfumare dapprima, lasciandolo coprire gli ingredienti. Lasciamola per 2 / 3 minuti senza coperchio così da fare evaporare l’alcool del vino. Saliamo pepiamo e mettiamo un coperchio, lasciamo stufare il tutto e finire di cuocere considerando che il coniglio non impiega tantissimo. Ora abbiamo due possibilità lasciare che il vino ristretto e insaporito dalla carne e dalle verdure ci faccia da salsina o Se vogliamo qualcosa di  particolare ..  da leccarsi i baffi procediamo in tal modo:
Togliamo tutti gli ingredienti dalla padella lasciando solo il fondo di vino, ci aggiungiamo un goccio d’acqua, e della farina cercando di non farle fare i grumi con il cucchiaio tocchiamola il meno possibile, mescolate direttamente la padella in modo circolare fino a che la farina sarà completamente assorbita, rimettete in padella la carne e servite calda.
Se vi piace… stay tuned!

Nessun commento:

Posta un commento