Come direbbe mia nonna è passato aulin!
Buon halloween!
Per festeggiare vi propongo uno sformato di zucca con salsa
di funghi!
Preparatevi mezzo litro di brodo vegetale: carota, sedano,
cipolla, un bel pomodoro, 1 spicchio d’aglio una foglia di alloro e ovviamente
acqua sale olio.
Tenetevelo da parte.
Adesso ci prepareremo una zucca..1 kg di zucca spellata
dovrete pesare, la tagliamo a cubetti medi
così da cuocerla in fretta e frullarla senza difficoltà.
In un tegame tritiamo dello scalogno 1 spicchio d’aglio e l’olio.
Lasciamoli soffriggere fino a far imbiondire il tutto e versiamoci la zucca..
fatela soffriggere ben bene e sfumatela con un po’ di vino bianco, lasciate che
il vino si restringa e cominciate a bagnarla col brodo, fino a coprirla
interamente..diamogli una decina di minuti di cottura abbondanti. Prendiamo il
nostro mixer (o frullatore a immersione) e la riduciamo a una cremina a questo
punto lasciamo che si freddi e intanto prepariamo la salsa.
Prendete la panna liquida in un pentolino prepariamo un
soffritto di: aglio olio peperoncino e porcini (se non son porcini, fate voi
con i funghi, io son di parte vi consiglio i cardoncelli.. in questo caso ho
usato gli champignon) fateli soffriggere bene e aggiungete la panna … salate
pepate e fate cuocere qualche altro minuto … e tenetevela da parte.
Ritorniamo al nostro sformato. Abbiamo la nostra zucca
fredda, a questo punto prendiamo:
2 uova, 5 cucchiai di farina, 3 cucchiai di pane grattato, 1
lievito x torte salate (se non lo trovate usate quello per dolci senza
vanillina), 100 gr di parmigiano e mischiamo tutto insieme.. per capire la
consistenza giusta dovrà essere simile all’impasto che si fa x gli gnocchi, non
ancora troppo infarinato … che si attacca alle mani.. capito no? J
Ora prendiamo uno stampo o degli stampini monoporzione o
come me quello da ciambella. Mettiamo burro e farina come in un dolce.. e
prepariamo il forno a 200° prendete una teglia rettangolare o quadrata con i
bordi alti mi raccomando che possa contenere la nostra teglia con lo
sformato mettetelo in mezzo e con un
bicchiere aggiungete dell’acqua .. almeno per un quarto della teglia.
Quando il forno è pronto spolverare il sopra dello sformato
con qualche fiocchettino di burro e parmigiano, inforniamolo dunque per 5
minuti a 200° fino a che non vedete raddoppiare lo sformato, quindi abbassatelo
a 180° x 25 minuti poi, tutto dipende dalla quantità di sformato che avete
fatto, dalla teglia, dalla monoporzione o unico … insomma vedete appena vi farà
una pellicola ben dorata sopra avrete la conferma, che lo sformato è pronto! Lasciatelo
freddare in forno con lo sportello socchiuso. Servitelo come ho fatto io, con
la salsa sopra, della glassa all’aceto balsamico, e una pizzicata di pepe nero.
Spero vi piaccia! Lasciate qualche commento…. Stay tuned!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento