Un primo da leccarsi i baffi …
Questa ricetta è nata per caso, dovete sapere che da quando
siamo piccole, io e le mie amiche, facciamo delle cenette / pranzetti /
colazioni/ merende … ok ho reso l’idea!!!
Una delle prime ricette che abbiamo fatto insieme è stata
una sorta di sformato di pasta, con le melanzane a strisce … dal dubbio
risultato e non precisato sapore.. ma, che diamine, avevamo 11 o 12 anni!
Ora crescendo anche culinariamente parlando l’ho voluto riprendere reinventare e speriamocon un risultato miglioreee!!!.
Devo dire veramente, Grazie, alle mie amiche /amici che hanno, da anni sopportato...
la mia forchetta!! Vi voglio bene!!!!
Come dice il titolo … lasagna di melanzane e ricotta salata.
Facciamo la spesa! ci occorrono:
Per 4 persone
5 melanzane fatte a fettine sottili
Ricotta salata o in alternativa ci sta bene la mozzarella di
bufala, l’asiago (dipende dal proprio gusto).
2 etti di parmigiano grattugiato, ma anche a scaglie va bene
(è più chic.)
Pomodoro passato (che sia buona mi raccomando.)
Olio per friggere
Cipolla
Origano
Sale pepe
Un po’ di burro
Pasta fresca se volete fare in fretta compratela già
sfogliata altrimenti:
4 uova intere,
200gr di farina 00
200 gr di farina di semola
Impastatela e sfogliatela.
Cominciamo a preparare la salsa affettiamo la cipolla a
striscioline e soffriggiamola nell’olio aggiungiamo l’origano e lasciamo
imbiondire. A questo punto aggiungiamo la passata di pomodoro e lasciamo
cuocere.
Prendiamo le nostre melanzane a fette sottili, una padella,
l’olio per friggere, portiamo l’olio a
temperatura e friggiamo le melanzane e teniamole da parte.
Mettiamo a bollire un po’ d’acqua per cuocere la pasta che
nel frattempo l’avremo fatta a sfoglie sottili da lasagna e lasciamola qualche
minuto in acqua a questo puto, scoliamola e asciughiamola.

Buon pranzo!
Stay tuned!!
Nessun commento:
Posta un commento